Formazione e diffusione del Green Public Procurement con il progetto Creiamo PA
È possibile inoltrare la manifestazione di interesse entro venerdì 11 febbraio. Al via la quarta e ultima annualità di attività per la Linea d’intervento L1WP1 dedicata alla formazione e diffusione del Green Public Procurement. Come ogni anno, oltre alla possibilità…
#Corso di Formazione# “Green Public Procurement: strumenti e metodi per l’applicazione dei CAM negli appalti della P.A.”
Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione specialistica a distanza (FAD) in tema di GPP. Ogni utente può costruire in autonomia il proprio percorso di apprendimento e accrescere le competenze professionali facilitando il raggiungimento di obiettivi ambientali, sociali e…
Presentazione del Rapporto OAV 2021
LO SCORSO 7 OTTOBRE, AL FORUM COMPRAVERDE BUYGREEN I NUMERI DEL GPP 2021 IN ITALIA: QUASI 1 CAPOLUOGO SU 3 ADOTTA ALMENO L’80% DEI CRITERI AMBIENTALI MINIMI CRESCE L’APPLICAZIONE DEL GPP, MA FORMAZIONE E MONITORAGGIO RESTANO I PRINCIPALI PROBLEMI DA…
BENEFICI, CRITICITÀ ED IMPATTI DEGLI ACQUISTI VERDI IN ITALIA
Oggi, in occasione della XV Edizione del Forum Compraverde Buygreen, presentato il rapporto a cura della prof.ssa Di Maria e del suo staff, rispetto ai benefici, criticità e impatti degli acquisti verdi in Italia, sulla base dell’indagine nei confronti dei…
Risultati del Monitoraggio Civico 2021
Presentazione del IV Rapporto dell’OAV sul monitoraggio civico del GPP in Italia
IL MARCHIO MADE GREEN IN ITALY PER COMUNICARE L’IMPRONTA AMBIENTALE DI BENI E SERVIZI
Che cosa è il Made Green in Italy Il Made Green in Italy è uno schema nazionale volontario finalizzato alla valutazione e comunicazione dell’impronta ambientale di prodotti e servizi, istituito dall’art. 21 del Collegato ambientale (L. 221/2015). Le modalità di…
CAM Lavanolo, punto di partenza per la sostenibilità del settore di Assosistema Confindustria
Il 4 gennaio 2021 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto 9 dicembre 2020 contenente i CAM, Criteri Ambientali Minimi, che si applicheranno all’affidamento del servizio integrato di noleggio, ricondizionamento e logistica di dispositivi tessili, materassi e guanciali, indumenti…
Avviata collaborazione tra ASSOSISTEMA Confindustria e l’Osservatorio Appalti Verdi
Siglato il 28 luglio l’importante accordo con Assosistema Confindustria, che sale a bordo dell’Osservatorio Appalti Verdi di Legambiente e Fondazione Ecosistemi unendosi, nel lavoro di diffusione del GPP per la transizione ecologica dell’economia, ai già partner AdLaw Avvocati Amministrativisti, Federparchi,…
Fino al 24 settembre per partecipare al Premio Compraverde
Da oggi e fino al 24 settembre sarà possibile presentare la propria candidatura al Premio Compraverde. Enti, imprese e associazioni “green” che si contraddistinguono per la loro particolare attenzione nell’adottare il Green Public Procurement (GPP), saranno selezionate nei prossimi cinque…
Barra laterale Alt
Cerca