
Monitoraggio civico 2022 sull’applicazione dei CAM e del GPP nei bandi pubblici in Italia
Anche quest’anno l’Osservatorio Appalti Verdi ha dato il via al suo consueto monitoraggio civico per sciogliere i nodi sull’applicazione dei Criteri Ambientali Minini negli appalti pubblici, capire quali le criticità principali, scattare la sua consueta fotografia della situazione italiana.
Sono 5 quest’anno le stazioni appaltanti a cui è stato richiesto di compilare il nostro questionario, che ci permetterà di produrre il report che racconta come il GPP viene applicato in Italia, quali le performace, dando un quadro qualitativo di come gli acquisti verdi sono diffusi e resi concreti in Italia.
Sono in prima fila, anche quest’anno, i Comuni Capoluogo, i Comuni con abitanti maggiori di 15.000 unità, gli Enti Gestori di Aree Protette e le Aziende Sanitarie Locali. Inoltre, per la quinta edizione del monitoraggio civico, la quinta stazione appaltante che quest’anno arricchirà il nostro monitoraggio, saranno le Centrali di Committenza Regionali.
Il termine per la compilazione online dei questionari è il 31 maggio (tranne per i Comuni).
Il report con i dati raccolti ed elaborati quest’anno sui bandi 2021, rumors ci dicono che verrà presentato al prossimo Forum Compraverde BuyGreen del 19-20 ottobre 2022, presso il Wigil di Roma.
Per informazioni: info@appaltiverdi.net

Save the Date - Prossimo Forum Compraverde 2022
Potrebbe anche piacerti

COMUNICATO STAMPA DI PRESENTAZIONE DEI DATI DELL’OSSERVATORIO APPALTI VERDI – FORUM COMPRAVERDE 2018
25 Marzo 2018
Formazione GPP per gli Enti Parco 9 e 24 giugno 2020
29 Maggio 2020