Appalti Verdi

Attività e strumenti per la promozione del Green public procurement

Barra laterale Alt
Cerca
  • Home
  • News
  • Monitoraggio civico
  • Mappa del GPP
  • Survey GPP 2022
  • Formazione
    • Bandoteca
  • Save the date
  • Home
  • News
  • Monitoraggio civico
  • Mappa del GPP
  • Survey GPP 2022
  • Formazione
    • Bandoteca
  • Save the date
  • Home
  • News
  • Monitoraggio civico
  • Mappa del GPP
  • Survey GPP 2022
  • Formazione
    • Bandoteca
  • Save the date
  • Home
  • News
  • Monitoraggio civico
  • Mappa del GPP
  • Survey GPP 2022
  • Formazione
    • Bandoteca
  • Save the date
Save the date

Presentazione del IV Rapporto dell’OAV sul monitoraggio civico del GPP in Italia

30 Settembre 2021
forum compraverde 2021rapporto oav 2021save the date 2021
Di Mancini
 Precedente
IL MARCHIO MADE GREEN IN ITALY PER COMUNICARE L’IMPRONTA AMBIENTALE DI BENI E SERVIZI
Più recente 
Risultati del Monitoraggio Civico 2021

Potrebbe anche piacerti

Compraverde BuyGreen 2020 – 8 e 9 ottobre, WeGil, Roma
7 Ottobre 2020
Il GPP nei prodotti dell’Economia Circolare al VII Ecoforum di Legambiente
26 Ottobre 2020
Nota sulle ultime novità in merito al CAM Ristorazione e Verde Pubblico
8 Aprile 2020

Profilo

Registrati
Hai dimenticato la tua password?

Save the Date

Articoli recenti

  • Progetto Acquisti Verdi in Comune. La formazione per gli amministratori comunali, tassello fondamentale per l’affermazione del Green Procurement
  • Risultati del Monitoraggio Civico 2022
  • Torna il Forum Compraverde a Roma, al Wegil 19 e 20 ottobre 2022
  • La Sostenibilità incontra la Pubblica Amministrazione: nel Novarese entra in campo il progetto “Acquisti Verdi in Comune”
  • Le migliori esperienze sul GPP in Italia – I premi del Forum Compraverde 2022

Categorie

  • Bandi
  • Criteri ambientali minimi
  • Delibere e piani d’azione
  • Documenti
  • Monitoraggio
  • News
  • Save the date
2023 © Legambiente | Politica sulla privacy | Politica sui cookie | Contatti: info@appaltiverdi.net | Appalti Verdi Tema di Legambiente.
Torna in alto