Formazione 14 giugno 2022 – ASL e Centrali di Committenza – CAM Lavanolo
Si è svolta martedì 14 giugno la prima formazione dell’Osservatorio Appalti Verdi, con la collaborazione di Assosistema per i funzionari delle Aziende Sanitarie Locali e per le Centrali di Committenza Regionali. Temi affrontati nelle 2 ore di webinar, partecipato e…
Evento formativo OAV 2022 per i funzionari degli Enti Gestori di Aree Protette
L’Osservatorio Appalti Verdi organizza il prossimo 23 giugno dalle ore 10:00 alle ore 12:30 un nuovo evento formativo online gratuito per i funzionari degli Enti Gestori di Aree Protette con la collaborazione di Federparchi. Il GPP, l’applicazione dei CAM ed…
1° evento formativo OAV 2022 – ASL e Centrali di Committenza a confronto con il CAM Lavanolo
Il prossimo martedì 14 giugno, dalle ore 10:00 alle ore 12:30, online, sarà possibile seguire la prima formazione del ciclo di due appuntamenti che l’Osservatorio Appalti Verdi organizza nel 2022. Questa volta al centro dei discorsi sulla sostenibilià e il…
Save the Date – Prossimo Forum Compraverde 2022
Confermata la data del prossimo Forum Compraverde BuyGreen 2022 a Roma al Wigil, mercoledì 19 e giovedì 20 ottobre prossimo. Non mancate! Per informazioni: info@appaltiverdi.net
Monitoraggio civico 2022 sull’applicazione dei CAM e del GPP nei bandi pubblici in Italia
Anche quest’anno l’Osservatorio Appalti Verdi ha dato il via al suo consueto monitoraggio civico per sciogliere i nodi sull’applicazione dei Criteri Ambientali Minini negli appalti pubblici, capire quali le criticità principali, scattare la sua consueta fotografia della situazione italiana. Sono…
Acquisti Verdi: il Green Public Procurement, strumento di governance per la Transizione Ecologica della Regione Lazio
Si terrà il 26 maggio prossimo, in videoconferenza, il workshop “Il Green Public Procurement, strumento di governance per la Transizione Ecologica” realizzato nell’ambito della linea di intervento dedicata alla formazione e diffusione del GPP del Progetto CReIAMO PA (L1WP1) e…
Formazione e diffusione del Green Public Procurement con il progetto Creiamo PA
È possibile inoltrare la manifestazione di interesse entro venerdì 11 febbraio. Al via la quarta e ultima annualità di attività per la Linea d’intervento L1WP1 dedicata alla formazione e diffusione del Green Public Procurement. Come ogni anno, oltre alla possibilità…
#Corso di Formazione# “Green Public Procurement: strumenti e metodi per l’applicazione dei CAM negli appalti della P.A.”
Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione specialistica a distanza (FAD) in tema di GPP. Ogni utente può costruire in autonomia il proprio percorso di apprendimento e accrescere le competenze professionali facilitando il raggiungimento di obiettivi ambientali, sociali e…
Presentazione del Rapporto OAV 2021
LO SCORSO 7 OTTOBRE, AL FORUM COMPRAVERDE BUYGREEN I NUMERI DEL GPP 2021 IN ITALIA: QUASI 1 CAPOLUOGO SU 3 ADOTTA ALMENO L’80% DEI CRITERI AMBIENTALI MINIMI CRESCE L’APPLICAZIONE DEL GPP, MA FORMAZIONE E MONITORAGGIO RESTANO I PRINCIPALI PROBLEMI DA…
BENEFICI, CRITICITÀ ED IMPATTI DEGLI ACQUISTI VERDI IN ITALIA
Oggi, in occasione della XV Edizione del Forum Compraverde Buygreen, presentato il rapporto a cura della prof.ssa Di Maria e del suo staff, rispetto ai benefici, criticità e impatti degli acquisti verdi in Italia, sulla base dell’indagine nei confronti dei…
Barra laterale Alt
Cerca